Unitevi a noi e diventate installatori certificati Stella.
Vantaggi principali:
- Corsi di formazione – Come utilizzare l’apparecchiatura Stella.
- Assistenza tecnica e commerciale da parte di Stella Doradus.
- Referenze di lavoro.
Per saperne di più, contattateci qui.
Formazione
Sono disponibili i corsi di formazione. I corsi di livello 1 e 2 sono disponibili online. Contattateci per iscrivervi a questi corsi.
Livello 1: formazione di base.
Imparare le basi. Come funzionano i ripetitori. Come installare i ripetitori per gli edifici più piccoli e quali strumenti utilizzare.
Livello 2: formazione professionale.
Imparare gli argomenti più avanzati. Come installare i ripetitori negli edifici più grandi. Mercato aziendale.
Video
Manuali di installazione
Articoli tecnici

Ripetitori di segnali mobili – Suggerimenti installativi per bilanciare il segnale proveniente da più operatori
Quando si installa un sistema ripetitore mobile, è importante assicurarsi che il segnale sia “bilanciato” da tutti gli operatori. In primo luogo, eseguire una misurazione

Suggerimenti pr l’installazione di ripetitori di segnale mobili per professionisti. Lunghezza del cavo?
Come possiamo scoprire con precisione la lunghezza massima del cavo che è possibile installare tra l’antenna esterna e il ripetitore? In tutti i kit di

Antenna Laser
Come funziona Laser è un’antenna super sottile e ad alto guadagno progettata proprio per i sistemi di trasmissione. Ha una larghezza di fascio di 10

Come ottenere il segnale di telefonia mobile all’interno di un parcheggio sotterraneo?
I parcheggi sotterranei bloccano completamente il segnale di telefonia mobile. Si tratta di un problema sempre più grave, dato che la società si affida sempre

Materiali da costruzione che attenuano il segnale di telefonia mobile
Non sono molti coloro che, al momento dell’acquisto di una nuova casa o della ristrutturazione della propria attività, pensano a quali materiali da costruzione possano

Posizionamento dell’antenna interna – Guida all’installazione del ripetitore cellulare
Guida all’installazione del ripetitore cellulare In questo articolo approfondiremo l’argomento “antenne” per le installazioni di ripetitori. Se stai installando ripetitori cellulari in grandi edifici o
Domande frequenti di carattere tecnico
Ho bisogno di un sistema affidabile che non fallisca quando i clienti vogliono pagare.
Il ripetitore Stella amplifica il segnale degli operatori di telefonia mobile, che è il segnale più affidabile disponibile. Nell’improbabile caso in cui il segnale del montante di un operatore venga a mancare, l’antenna riceverà semplicemente il segnale dal montante successivo, proprio come farebbe un telefono cellulare. Il ripetitore Stella non altera il segnale dell’operatore. La trasporta semplicemente all’interno dell’edificio e questo garantisce che sia il sistema più affidabile disponibile.
Cosa significa MIMO?
MIMO sta per Multiple Input, Multiple Output. Il termine si riferisce a una tecnologia che consente al segnale di telefonia mobile di raddoppiare o quadruplicare la propria larghezza di banda utilizzando più flussi di dati paralleli allo stesso tempo. Ciò si ottiene utilizzando una polarizzazione diversa per ogni flusso di dati. Per ogni flusso è necessaria un’antenna separata e l’angolo di ciascuna antenna deve essere sfalsato per allinearsi alla sua particolare polarizzazione. Anche all’interno di una sola banda di frequenza, possiamo avere fino a 4 flussi paralleli di dati MIMO. Si tratta di un grande miglioramento della larghezza di banda.
Cosa sono i tap? Cosa sono gli splitter?
Splitter: è possibile utilizzare uno splitter per introdurre una seconda antenna nel sistema. Tuttavia, aggiunge 3,5 dB di attenuazione al segnale. L’effetto di questa perdita di 3,5 dB è quello di accorciare effettivamente il cavo. Stella Doradus specifica che la lunghezza del cavo SD400 dal ripetitore all’antenna interna non deve superare i 35 metri. Tuttavia, se viene introdotto uno splitter a 2 vie, la lunghezza consigliata si riduce a 20 m. Se si utilizza uno splitter a 3 vie, la lunghezza si riduce nuovamente a 15 m. Uno splitter aggiunge la stessa perdita, 3,5 dB, a entrambi i lati dello split.
Tapper: un tapper (tap) è simile a uno splitter, in quanto consente di dividere il cavo per installare una seconda antenna. Tuttavia, la perdita non è uguale per entrambi i lati. In questo caso, un lato subisce una perdita di 6 dB, mentre l’altro lato subisce una perdita di 1,3 dB. Ciò può essere utile quando si installano diverse antenne lungo lo stesso cavo. I tap possono equalizzare la potenza del segnale a tutte le antenne, assicurando che l’ultima antenna sulla linea abbia ancora una potenza sufficiente per essere efficace.